Progettare la casa attraverso la saggezza astrologica

Attraverso i principi astrologici, trasformiamo le case in santuari di crescita, connessione e realizzazione olistica.


I. La Quarta Casa e il nutrimento della Luna: la casa come spazio di crescita e compagnia
Che si tratti di bambini che crescono o di adulti che invecchiano, la casa è un luogo ricco di cambiamenti e ricordi.
Non risparmiate alcuno sforzo per creare esperienze diverse che trabocchino di gioia.
Come un grembo che nutre la vita, una casa crea sicurezza emotiva (Luna) e impronte sentimentali (Mercurio) attraverso la progettazione degli spazi.


II. Settima e Ottava Casa e Relazioni — La casa come spazio sociale di indipendenza e legami profondi
Nessuno dovrebbe sentirsi solo in casa, anche se vive da solo. Progettate aree comuni e private su misura per personalità, età e interessi.
"Indipendenza e connessione" riflettono l'arte di bilanciare la 1a e la 7a Casa, mentre si passa alla profonda intimità emotiva dell'8a Casa.


III. Sesta Casa e l'Omni-Spazio: la Casa come spettro completo della gerarchia di Maslow
Come costruire una casa versatile: dagli oggetti essenziali quotidiani alle aspirazioni di vita, la distribuzione del tempo attraverso la progettazione degli spazi incarna la collaborazione e il libero arbitrio.
Un buon design si allinea alle reali esigenze della famiglia, che si tratti di riflessione filosofica, socializzazione o lavoro personale.

Carrello