Quattro pilastri e otto personaggi: sistema di coordinate spazio-temporali

Calendario Ganzhi: un sistema di simboli derivato dal calendario astronomico

I Quattro Pilastri e gli Otto Caratteri è un sistema di coordinate spazio-temporali utilizzato nell'antica Cina per registrare l'ora di nascita di un individuo. Il suo nucleo èCalendario Ganzhi:

Pilastro dell'annoPilastro della LunaPilastro del giornoPilastro dell'ora
Steli celestialiBing (🌟 Maestro del giorno)
Rami Terrestri子 (Segno zodiacale)

Ciascuno dei quattro pilastri è composto da uno stelo celeste e da un ramo terreno, formando un ciclo di sessanta Jiazi. Gli otto caratteri sono gli otto caratteri composti dai quattro pilastri degli steli celesti e dei rami terreni.

Termini solari: risposta geografica al ciclo di radiazione solare


La divisione della colonna lunare negli Otto Caratteri corrisponde ai 24 termini solari, che sono essenzialmente divisi dalla longitudine eclittica del sole ogni 15 gradi. I termini solari segnano le variazioni periodiche dell'energia della radiazione solare, influenzando le leggi stagionali dell'ecosistema terrestre.

La logica spazio-temporale del modello a quattro pilastri

Quattro pilastriBase di classificazione
Pilastro dell'annoInizio della primavera (longitudine eclittica solare 315°)
Pilastro della Luna12 termini solari (divisioni stagionali)
Pilastro del giornoAlternanza giorno e notte (giorno solare vero)
Pilastro dell'oraOra solare locale vera (vedere la tabella sottostante per l'ora corrispondente ai rami terrestri)

Steli celestiali

Steli celestiali:I cinque elementi sono divisi in yin e yang, quindi ci sono dieci steli celesti.

Dieci Steli CelestiYin Yang Cinque ElementiSimbolismo
Legno YangYang Qi si sta agitando, tutto sta uscendo dal suo guscio, come una nuova vita che inizia
Legno YinTutte le cose nascono, e i rami e le foglie sono morbidi e curvi, rappresentando la crescita e la morbidezza
Fuoco YangIl fuoco Yang è luminoso e caldo come il sole e simboleggia luminosità e calore.
Fuoco YinTutto ciò che riguarda DingStrong, come una persona nel fiore degli anni, forte, matura ed energica
Terra YangIl terreno Yang è rigoglioso, come la terra che sostiene tutte le cose, il che implica prosperità e stabilità
Terra YinTutte le cose sono represse e il suolo Yin significa convergenza, rappresentando introversione e precipitazione.
Metallo YangIl metallo Yang è austero, simboleggia la trasformazione e il rinnovamento dell'autunno, che significa un punto di svolta
Metallo YinYin Jin XinSpicy, con un potere acuto e tenace, rappresenta delicato e tenace
Acqua YangL'acqua Yang si riproduce, come l'acqua dei fiumi, abbracciando e scorrendo, contenendo nuove opportunità
Acqua YinL'acqua Yin è nascosta, è la fine del vecchio e l'inizio del nuovo, rappresenta il potenziale e la speranza

Rami Terrestri

Dodici rami terreniYin Yang Cinque ElementiSegno dello ZodiacoPosizioneTempoTermini solari
Acqua Yangtoponord23:00~01:00forti nevicate
Terra Yinbuemezzo01:00~03:00Osamu
Legno YangtigreEst03:00~05:00inizio della primavera
Legno YinconiglioEst05:00~07:00Risveglio degli insetti
Terra Yangdragomezzo07:00~09:00Qingming
Fuoco YinserpenteSud09:00~11:00inizio dell'estate
Fuoco YangcavalloSud11:00~13:00Grano nella spiga
Terra Yinpecoramezzo13:00~15:00Calore minore
Metallo YangscimmiaOvest15:00~17:00inizio dell'autunno
Metallo YinpolloOvest17:00~19:00Rugiada bianca
Terra Yangcanemezzo19:00~21:00Rugiada fredda
Acqua Yinmaialenord21:00~23:00inizio dell'inverno

Rami Terrestri:I dodici rami terrestri formano un ciclo di 12 anni, che deriva dalla simulazione idealizzata dell'orbita di Giove (Stella dell'Anno).

I Rami Terrestri possono essere suddivisi in tre categorie:

ClassificazioneQuattro stagioni dicembreDodici rami terreni
Quattro viteIl primo mese di ogni trimestre
Quattro positiviA metà mese di ogni trimestre
Quattro bibliotecheFine di ogni trimestre

Rami Terrestri Steli Nascosti

I Rami Terrestri sono la forma dei Fusti Celesti sulla Terra. La Terra sostiene ogni cosa. I Rami Terrestri sono più complessi dei Fusti Celesti. Ogni Ramo Terrestre può contenere l'energia di più Fusti Celesti, chiamati Fusti Nascosti dei Rami Terrestri.
In base all'intensità del loro potere, i rami nascosti nei Rami Terrestri possono essere suddivisi in: Qi Originale, Qi Medio e Qi Residuo.

Rami TerrestriQi originaleQi medioQi residuo

Ottieni la tua lettura personalizzata

Carrello